Copyright © Altre Velocità. Riproduzione riservata.
2 ottobre 2020. Fuori, un cielo coperto da nuvole cariche di una pioggia che non arriverà. Sediamo su divanetti scuri insieme a Francesca Foscarini, danzatrice e coreografa veneta che il primo ottobre ha portato al festival Ipercorpo Good Lack, un insieme di tre assoli (Back Pack, John Tube e Let’s Sky) che declinano in vari […]
Flash – Le forme del corpo e Twin Una figura immersa in un universo astrale si staglia nella penombra, immobile. Suoni abissali e viscerali pervadono lo spazio tutt’intorno, mentre la sagoma prende vita in lenti e geometrici movimenti. Tenui barlumi di luce ne rivelano i tratti, scoprendo un corpo nella sua naturale nudità. Ha inizio […]
“Ipercorpo”, in questa edizione pandemica, diviene quasi un iper-corpus, un approfondimento nella proposta artistica di differenti sguardi autoriali che moltiplica i testi e le modalità dell’incontro. La prima ospite del secondo weekend di festival è Francesca Foscarini, coreografa veneta con all’attivo diverse produzioni di varia natura ma che le contingenze estremamente particolari di questa edizione […]
Gentili professori e professoresse, maestre e maestri, insegnanti tutti, è partito questo anno scolastico che si preannuncia tutto nuovo, tra nuove norme comportamentali e un distanziamento inedito con il quale dovremo confrontarci. Le brochure in calce a questo testo delineano le attività di Altre Velocità così come le avevamo pensate “pre-pandemia”, quando cioè si poteva […]
In occasione del debutto radiofonico dello spettacolo Pentesilea (lunedì 29 giugno alle ore 23 su Radio Rai 3, all’interno del programma Il Teatro di Radio3 a cura di Laura Palmieri) abbiamo raggiunto Chiara Guidi, regista, attrice e autrice della compagnia teatrale Societas. Partendo dall’esperienza di creazione a distanza con gli allievi del corso di alta […]
In questo momento così delicato, teatro e scuola rivelano la loro fragilità: lo spettacolo dal vivo si trova privato della sua natura e allo stesso modo l’insegnante è costretto a ripensare il suo operato tramite modalità a distanza. Come stanno accogliendo questo vuoto il teatro la scuola? Quali strumenti trovano per ripensarsi collettività? Quali dispositivi […]
Articoli più recenti Articoli meno recenti