Copyright © Altre Velocità. Riproduzione riservata.
Questa è una restituzione dei miei due giorni a Fuori Luogo 11 (La Spezia, 7-8 maggio 2022), in cui ho potuto assistere alla messa in scena di Canto degli alberi e partecipare alla tavola rotonda “Saremo tutto? La partecipazione: ricette, dosi e effetti”. Con la direzione artistica di Andrea Cerri, Renato Bandoli e Michela Lucenti, […]
Una volta fuori dal Teatro Félix Guattari di Forlì, raggiungiamo a piedi il centro della città e ci lasciamo alle spalle l’ultimo lavoro del gruppo romano Muta Imago, dal titolo Sonora Desert. Abbiamo appena compiuto, insieme a un ristretto gruppo di persone, un’esperienza di ascolto, super-visione e perdizione, articolata lungo tre ambienti differenti, assemblati, installati […]
Sono le ore 13:00 e il sole batte nonostante la presenza leggera di alcune nuvole. Raggiungiamo di corsa gli spazi dove si svolge Ipercorpo, giunto alla settima e penultima giornata. Pochi coraggiosi si aggirano per le strade di Forlì, il mare è lontano e l’umidità è altissima. Alcuni dei superstiti a questo clima tropicale si […]
Andare incontro al pericolo che negli spazi urbani a un tratto non circoli più aria. Gli appartamenti sono minuscoli abitacoli e le strade traboccanti si restringono, l’aria si fa asfissiante e quasi non si percepisce più. Quando camminiamo sgomitiamo a fatica per farci largo, acceleriamo il passo e proviamo a dare aria al nostro corpo, […]
– Pronto. Dove siete? Gregorio Botta sta per presentare la sua opera al pubblico e poi comincia l’incontro. Fate in fretta. – Siamo tornati a Forlì, le strade del centro sono deserte e una bandiera col tricolore sgualcita e tutta brandelli dalla facciata della Cassa dei Risparmi saluta coloro che hanno deciso sin dalla mattina […]
L’ultima giornata del primo fine settimana di Ipercorpo si è conclusa con la perfomance di circo contemporaneo Deux Secondes! della Compagnie du Petit Monsieur nell’ex deposito ATR. Poi poco prima di cena siamo corsi alla stazione per lasciare Forlì e riprendere il treno che ci riporta a casa. Sono le ore 18:00 e con l’ultima […]
Antonin Artaud assalta il cielo. L’opera scultorea di Nicola Samorì Artaud fa da padrona durante la terza giornata di Ipercorpo con una presentazione in grande stile dal vivo da parte dello stesso artista romagnolo e del curatore della sezione arte del festival, Davide Ferri. Alle ore 19:00 il pubblico è invitato a raggiungere l’Arena Forlivese, una […]
Il bilancio scritto della seconda giornata del festival va a ritroso. Insieme al resto degli spettatori lasciamo i locali bui e delimitati del grande hangar, uno dei luoghi dove si svolge questa edizione di Ipercorpo, per tornare a casa. Si è fatto tardi ed è quasi mezzanotte. Ci lasciamo alle spalle le macchine sceniche di […]
Quando siamo arrivati nelle prime ore del pomeriggio nei luoghi di EXATR, che Città di Ebla e Spazi Indecisi hanno ricevuto in concessione nel 2010 e dove da ieri si è inaugurata la diciottesima edizione del Festival Internazionale delle Arti dal Vivo Ipercorpo, ci siamo trovati in un ex deposito di corriere, scampato a uno […]
Una risata non seppellirà i talebani. Per ora, a essere seppelliti (anzi, nemmeno) sono i corpi delle vittime della violenza che sta imperversando sul territorio afghano, fra l’attentato e le esplosioni rivendicate dallo Stato Islamico, la repressione degli aguzzini governativi o para-governativi e gli omicidi mirati coi droni. Semmai, con una risata – che ha […]
Articoli più recenti Articoli meno recenti