Copyright © Altre Velocità. Riproduzione riservata.
Dal 2011 Rete Critica, la rete dei migliori blog e siti web indipendenti di informazione e critica teatrale della quale anche la nostra associazione fa parte con convinzione, segnala l’avanguardia della scena teatrale italiana. In questo anno difficilissimo per il teatro e per il mondo, e in accordo con il Teatro Stabile del Veneto, la […]
Sono aperte le iscrizioni per prendere parte alle selezioni del “Master di I livello in Imprenditoria dello spettacolo”, anno accademico 2020/2021, istituito dal Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna. Il master, diretto da Cristina Valenti, è un percorso formativo e altamente professionalizzante, con una didattica specialistica di carattere polifonico con i principali professionisti italiani del […]
Gentili professori e professoresse, maestre e maestri, insegnanti tutti, è partito questo anno scolastico che si preannuncia tutto nuovo, tra nuove norme comportamentali e un distanziamento inedito con il quale dovremo confrontarci. Le brochure in calce a questo testo delineano le attività di Altre Velocità così come le avevamo pensate “pre-pandemia”, quando cioè si poteva […]
Quali interrogativi porsi per immaginare un futuro differente? Da quali basi (ri)partire, ora che i presupposti paiono mutati? Domani è un altro mondo è un ciclo di incontri rivolti ai giovani, ma aperto a tutta la cittadinanza, nato nell’ambito del progetto “Così sarà! La città che vogliamo” con l’intento di mettere in luce temi e […]
Sono aperte le call per partecipare alla giuria popolare o alla giuria critica del festival Direction Under 30, in programma da venerdì 28 a domenica 30 agosto al Teatro Sociale di Gualtieri (Reggio Emilia) per la settima edizione. Anche quest’anno il coordinamento delle giurie è a cura di Altre Velocità, con la presenza di Alex […]
Abbiamo ricevuto questo appello per salvaguardare l’esperienza di direzione del Teatro di Roma e, sebbene certi passaggi della vicenda ci restino oscuri, ne condividiamo intenti e spirito, convinti che al di là di regolamenti, regolette, leggerezze, sottigliezze e quant’altro l’esperienza di direzione di Corsetti e Corona vada incoraggiata e debba asssolutamente proseguire.Per questo l’abbiamo firmata […]
Domenica 24 maggio, dalle ore 17.30 alle ore 19.30, si terrà “Il mondo in comune. Incontro digitale sulla creazione artistica nello spazio pubblico”. L’evento, organizzato da Periferico Festival in collaborazione con Altre Velocità e con la rete OPEN / Creazione urbana contemporanea, sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook di Periferico. Interverranno Chiara Organtini […]
È online Fermati, un progetto editoriale a cura del “Laboratorio avanzato di giornalismo culturale e narrazione transmediale” condotto da Altre Velocità. Il titolo della pubblicazione rispecchia sia la condizione in cui questa è nata (“Fermàti”), sia un’esortazione per il mondo che verrà (“Fèrmati”). L’idea è nata infatti durante il lockdown che ha provocato lo stop […]
Una proposta di Altre Velocità, in collaborazione con Rete Critica, in programma lunedì 27 aprile alle ore 17 sulla piattaforma Zoom. L’assemblea è aperta a chiunque voglia connettersi tramite piattaforma di videoconferenza e/o in broadcast live streaming, tramite questo link. Per intervenire in diretta e prenotare il proprio intervento, occorre scrivere una mail all’indirizzo assembleadeiteatri@gmail.com […]
Altre Velocità organizza una scuola-laboratorio gratuita di giornalismo culturale e narrazione transmediale, valida anche come tirocinio curriculare per l’Università di Bologna, della durata di otto mesi. Obiettivi I partecipanti al laboratorio potranno apprendere le forme del racconto giornalistico e dell’osservazione critica e avranno la possibilità di proporre nuovi modi di fare giornalismo culturale attraverso il […]
Articoli più recenti Articoli meno recenti