
Di fronte a un mondo che brucia. Conversazione dal Giffoni Festival
Sono in coda all’ortofrutta di Giffoni Valle Piana che per l’occasione realizza gustosi pranzi al
Sono in coda all’ortofrutta di Giffoni Valle Piana che per l’occasione realizza gustosi pranzi al
Cosa cerchiamo oggi a un festival? Oggi che ancora siamo distanziati, igienizzati e mascherati, cosa
Lo scorso marzo abbiamo incontrato Carlotta Zini, responsabile per la programmazione e consigliere di amministrazione
Il festival “Ipercorpo”, tra le maglie della sua programmazione, invocando il Tempo reale non si
Gentili professori e professoresse, maestre e maestri, insegnanti tutti, è partito questo anno scolastico che
In occasione del debutto radiofonico dello spettacolo Pentesilea (lunedì 29 giugno alle ore 23 su
In questo momento così delicato, teatro e scuola rivelano la loro fragilità: lo spettacolo dal
Prosegue l’interrogazione da parte di Altre Velocità su cosa possa significare fare un festival di
Dicembre 1992. Al suono della campanella dell’intervallo, nel corridoio del Liceo Classico Dante Alighieri di
Ivo Dimchev, performer bulgaro programmato nei teatri mezza Europa, entra in scena nella penombra e
i expressly agree to receive the newsletter and know that i can easily unsubscribe at any time