Copyright © Altre Velocità. Riproduzione riservata.
Classe 78, veneta di nascita e bolognese d’adozione, si laurea in lettere e filosofia al Dams Teatro e per alcuni anni insegna nelle scuole d'infanzia di Bologna e provincia e lavora a Milano nella redazione di Ubulibri diretta da Franco Quadri. Dal 2007 è giornalista iscritta all’ordine dell’Emilia-Romagna. Ha collaborato con La Repubblica Bologna e l’Unità Emilia-Romagna scrivendo di teatro e con radio Città del Capo.
Il festival “Ipercorpo”, tra le maglie della sua programmazione, invocando il Tempo reale non si è dimenticato del mondo della scuola, dedicando una sezione “extra” a insegnanti, maestri, educatori per interrogarsi collegialmente su come trasformare le proprie pratiche quotidiane d’insegnamento, partendo forse proprio dalle questioni che vengono poste dal festival attorno ai corpi e arrivando […]
Gentili professori e professoresse, maestre e maestri, insegnanti tutti, è partito questo anno scolastico che si preannuncia tutto nuovo, tra nuove norme comportamentali e un distanziamento inedito con il quale dovremo confrontarci. Le brochure in calce a questo testo delineano le attività di Altre Velocità così come le avevamo pensate “pre-pandemia”, quando cioè si poteva […]
In occasione del debutto radiofonico dello spettacolo Pentesilea (lunedì 29 giugno alle ore 23 su Radio Rai 3, all’interno del programma Il Teatro di Radio3 a cura di Laura Palmieri) abbiamo raggiunto Chiara Guidi, regista, attrice e autrice della compagnia teatrale Societas. Partendo dall’esperienza di creazione a distanza con gli allievi del corso di alta […]
In questo momento così delicato, teatro e scuola rivelano la loro fragilità: lo spettacolo dal vivo si trova privato della sua natura e allo stesso modo l’insegnante è costretto a ripensare il suo operato tramite modalità a distanza. Come stanno accogliendo questo vuoto il teatro la scuola? Quali strumenti trovano per ripensarsi collettività? Quali dispositivi […]
Prosegue l’interrogazione da parte di Altre Velocità su cosa possa significare fare un festival di questi tempi. Seguitiamo la nostra investigazione che è andata a scandagliare la possibilità da parte dei festival di rimanere in relazione con la società per raccontarla come uno specchio ma al tempo stesso per pungolarla, interrogarla e immaginarla. L’anno scorso […]
Articoli più recenti Articoli meno recenti