
Sulle tracce di… Elena Bucci
Con un racconto sospeso e spezzato, proviamo ad attraversare per piccoli frammenti alcuni aspetti del lavoro e della ricerca artistica di Elena Bucci. Il lunghissimo
Conversazioni con i maestri della scena
Un’esperienza d’ascolto fra voci, suoni, rumori e materiali d’archivio, per incontrare e conoscere i protagonisti della scena teatrale italiana e internazionale.
Con un racconto sospeso e spezzato, proviamo ad attraversare per piccoli frammenti alcuni aspetti del lavoro e della ricerca artistica di Elena Bucci. Il lunghissimo
Cosa vuol dire stare vicino ai grandi maestri del teatro, cercare di far fiorire il loro lavoro? Andrés Neumann, creatore di eventi culturali e responsabile
Pupazzi di stoffa, teste di uccello giganti, un ammasso di casette da fiaba in gomma piuma, tazze da tè in miniatura affastellate dentro un piccolo
Nel libro Scala e sentiero verso il Paradiso, Giuliano Scabia dedica un breve capitolo ai burattini. Ci dice che essi erano dappertutto: a Parma, Modena,
Alla fine di ogni anno Giuliano Scabia, poeta, drammaturgo e grande sperimentatore teatrale, autoproduceva un libriccino di poesie in poche copie numerate che distribuiva agli
Iscriviti alla newsletter di Altre Velocità per ricevere i podcast di Sulle tracce di… direttamente nella tua casella di posta.