Copyright © Altre Velocità. Riproduzione riservata.
Sotto l’acqua è il fondale, con le sue meraviglie nascoste che creano stupore.Sott’acqua è anche oscuro, profondo, denso.Sott’acqua la voce non ha lingua, le parole diventano suono e i significati si colgono con gli occhi.Sott’acqua è l’onirico, il mondo del simbolo, il mito, l’utopia.Per attingervi occorre infrangere lo specchio della superficie e immergersi. – UnterWasser […]
Durante i mesi di lockdown, quando la messa in scena di spettacoli e la partecipazione a eventi performativi era interdetta per contenere la diffusione del virus, molti artisti – nonostante la confusione e lo sconforto – si sono tenuti pronti per il primo giorno possibile, quando avrebbero potuto finalmente tornare sul palcoscenico. Quel giorno è […]
Francesco Alberici è solo sulla scena nell’ultimo lavoro di Deflorian / Tagliarini, presentato all’ultima edizione di Vie Festival. Chi ha ucciso mio padre è la trasposizione del duo romano del testo dello scrittore francese Édouard Louis, già nato in una forma teatrale. A soli 21 anni Louis è esploso come caso letterario con il suo […]
Un muro di piante cinge d’assedio l’albergo La Petite Fleur, tanto che dalla strada, specialmente quando la sera il buio l’avvolge, lo si nota appena. Non ci sono fari a illuminare la sua facciata, né alcun segno che suggerisca presenza di vita al suo interno. Come una regina coronata da un’incompiuta ossatura in cemento armato, […]
Come si fa a scrivere un testo, o addirittura inventarsi uno spettacolo teatrale, su un tema che non ci tocca da vicino e non sentiamo davvero nostro? È la sfida di chi decide di partecipare a un bando, e deve lavorare su committenza su un argomento scelto da altri. Lorenzo Carpinelli e Iacopo Gardelli, rispettivamente […]
Arriviamo a Villa Pini in una giornata di pioggia, in bicicletta. Ci aspetta fuori dalla porta dell’ingresso Gabriele Zagnoni, dentro un impermeabile che sembra troppo grande per lui. È il regista di Radar Project, il progetto che vede alcuni artisti tra attori, autrici, regista, scenografo e tecnico, uniti appositamente per l’occasione. Una volta che tutto […]
Cosa c’entrano il teatro e la danza con il pugilato? Lo potete scoprire ascoltando il nostro podcast della settimana, che inizia con la voce di Damiano Pellegrino a raccontarvi l’ultimo spettacolo della stagione dell’Arena del sole a Bologna: (B) di Koen Augustijnen e Rosalba Torres Guerrero. Inoltre, il direttore di Emilia Romagna Teatro Claudio Longhi […]
Questo articolo è stato redatto nell’ambito del “Laboratorio avanzato di giornalismo culturale” a cura di Altre Velocità. I brani che intervallano il testo sono frammenti audio dall’intervista degli autori a Marta Cuscunà. Spettacolo visto il 12 marzo 2019 al Teatro Arena del Sole (Bologna). Spostare lo sguardo. Miti ladini e femminismo Quattro avvoltoi gracchiano, appollaiati […]
Il nuovo weekly audio dedicato alle nostre visioni sul teatro a Bologna e dintorni: brevi recensioni, interviste e appuntamenti per tenervi aggiornati. La seconda puntata è a cura di Damiano Pellegrino, che inizia facendoci ascoltare un frammento da Don Giovanni di Mozart dei Sacchi di Sabbia, rappresentato al DAMSlab di Bologna. Seguono un commento su […]
Articoli più recenti Articoli meno recenti