
[Noi siamo qui] Il mondo del dopo. Teatro ed ecologia
Nell’epoca storica della crisi ambientale e sanitaria, come abbiamo scritto un mese fa, l’arte teatrale
Nell’epoca storica della crisi ambientale e sanitaria, come abbiamo scritto un mese fa, l’arte teatrale
Nell’epoca storica della crisi ambientale e del rischio d’estinzione, dice Matteo Meschiari, l’umanità è chiamata
«Provate a pensare a un ricordo qualsiasi, e questo sarà banale». In un’abitazione angusta, una
C’è una città cambiata in modo veloce e radicale e c’è un gruppo di ragazzi
È il 18 luglio e ci troviamo alla festa lungo la darsena di Ravenna che
Nella nebbia fine ma avvolgente e nella luce ovattata ma diffusa, due uomini sono a
Ci sono tutti i movimenti del mare. La burrasca la tempesta e la quiete, la
«Io non ho paura delle brutte parole e neanche della vera merda. Volete sapere com’è?
Nell’anticamera c’è un’enorme mappa del territorio di Ravenna. Dentro la stanza buia, quattro pareti bianche
«Ballata di uomini e cani è il mio atto di libertà sul palcoscenico». Così Marco Paolini
Inviamo una mail al mese con una selezione di contenuti editoriali sul mondo del teatro, curati da Altre Velocità.