
“OTTO” di Kinkaleri, 15 anni dopo
L’occasione è speciale: il 21 settembre al Museo Pecci di Prato la compagnia Kinkaleri riallestirà
L’occasione è speciale: il 21 settembre al Museo Pecci di Prato la compagnia Kinkaleri riallestirà
Per molti anni la scena contemporanea è andata alla ricerca di capannoni industriali dismessi. In
L’ultimo spettacolo della compagnia Kepler452, prodotto da Emilia Romagna Teatro, ci ha molto colpito sia
Frazione di Pienza, Monticchiello è un tipico borgo medievale toscano immerso nella Val d’Orcia e
Questo articolo fa parte della rubrica “Nostra patria è il mondo intero. Segnali di ri-generazione
“Nostra patria è il mondo intero”, cantava l’anarchico Pietro Gori più di un secolo fa,
Di Luca Ronconi, a un anno di distanza dalla scomparsa, si sente l’assenza. Nel teatro
Trattato di economia di Roberto Castello e Andrea Cosentino (Ponte a Moriano, Lucca) Non poteva che
Gli uomini di questa città io non li conosco è il titolo commovente e doloroso dell’ultimo
L’ultimo lavoro di Fibre Parallele intitolandosi La beatitudine non poteva che presentare aspetti a dir poco atroci.
Inviamo una mail al mese con una selezione di contenuti editoriali sul mondo del teatro, curati da Altre Velocità.