
“Demoni” di Alessandro Miele e Alessandra Crocco. Cartolina da Foligno e Faenza
Di solito nelle recensioni teatrali si svelano trama ed eventuali colpi di scena, senza tanti
Di solito nelle recensioni teatrali si svelano trama ed eventuali colpi di scena, senza tanti
Hate Radio, ospite al Terni Festival, riscuote un buon successo in Europa. Al regista Milo
Santiago a Mil, il più importante festival di teatro del Cile, è uno dei più
Dal Centro Cultural Estaciòn Mapocho ci vuole troppo tempo ad arrivare al Teatro de la Palabra.
Deserto rosso non è uno spettacolo, ma una sorta di serata fluxus, ideata dalla E e
Di fronte all’Amleto2. Il popolo non ha il pane? Diamogli le brioches di Filippo Timi si
Dopo la soppressione dell’Ente Teatrale Italiano in modi diversi si è cercato di costruire dei
Al festival di Dro del 2009 il gruppo Dewey Dell ha presentato il primo studio
Atlante del bianco di Damasco Corner/Virgilio Sieni è un lavoro senza dubbio spiazzante, capace nell’arco di
Di occasioni per vedere danza contemporanea non ce ne sono molte ed è per questo
Inviamo una mail al mese con una selezione di contenuti editoriali sul mondo del teatro, curati da Altre Velocità.