Copyright © Altre Velocità. Riproduzione riservata.
A marzo 2020 su Altre Velocità definivamo il “teatro ecologista” come quel teatro in grado di immaginare e costruire utopie per proiettare l’umanità ad affrontare il collasso in corso e a costruire il “mondo del dopo”, e auspicavamo che l’emergenza sanitaria – allora ai suoi inizi agitati e confusi – e la chiusura dei teatri […]
Se lo chiedeva, in un racconto autobiografico, il grande Heinrich Böll pensando alla sua adolescenza, passata nella Germania nazista, quando il futuro si tingeva di nero: «Che cosa faremo di questo ragazzo?». Che poi significa costruirsi un’autobiografia, un’origine, un’evoluzione, e ragionare su quello sforzo di futuro che adesso è già passato. Allora lo chiediamo anche […]
Questo articolo è stato redatto nell’ambito del “Laboratorio avanzato di giornalismo culturale” a cura di Altre Velocità. I brani che intervallano il testo sono frammenti audio dall’intervista degli autori a Marta Cuscunà. Spettacolo visto il 12 marzo 2019 al Teatro Arena del Sole (Bologna). Spostare lo sguardo. Miti ladini e femminismo Quattro avvoltoi gracchiano, appollaiati […]
Il nuovo weekly audio dedicato alle nostre visioni sul teatro a Bologna e dintorni: brevi recensioni, interviste e appuntamenti per tenervi aggiornati. La prima puntata è a cura di Ilaria Cecchinato e parla di Ascanio Celestini, Marta Cuscunà e Davide Carnevali. Il weekly podcast “Teatri e dintorni” è a cura del laboratorio avanzato di giornalismo […]
Articoli più recenti Articoli meno recenti