Copyright © Altre Velocità. Riproduzione riservata.
Nato nella campagna della bassa ferrarese, dopo la maturità si appassiona all’antropologia, in particolare ai nativi americani, e si trasferisce a Madrid per completare gli studi. Tornato in Italia inizia a scrivere, prima di cronaca poi di teatro.
Siamo stati alla Triennale Milano per Uncanny Valley, l’ultimo lavoro di Rimini Protokoll, che ragiona su intelligenze artificiali e doppi robotici. Ve lo raccontiamo nel nostro consueto weekly podcast dedicato al teatro.In seguito torniamo a Bologna per narrarvi altri due spettacoli visti nei giorni scorsi: Settimo cielo di Giorgina Pi, un viaggio tra le politiche […]
Al Villaggio Artigiano di Modena c’è un festival, unico in Italia, che intreccia sguardo urbanistico, pensiero antropologico e trasfigurazione dell’arte e delle comunità di artisti che lo attraversano. Si chiama “Periferico”, lo abbiamo seguito per voi e ve lo raccontiamo nel nostro weekly settimanale, a cura del nostro laboratorio di giornalismo avanzato. Da Dewey Dell […]
Nella settimana appena trascorsa i nostri cronisti sono stati a Modena, al festival Trasparenze. Se non ci siete stati o se volete riattraversare gli spettacoli seguite le voci di Sofia Longhini, Ilaria Cecchinato e Pietro Perelli, che ci accompagnano dentro il carcere per vedere i lavori di Kepler-452 e Danio Manfredini, ma anche al camposanto […]
È una bella giornata, si respira aria di primavera. Non è stato difficile come pensavamo raggiungere il Parco campagna di via Larga, quello che ospita Villa Pini, la sede delle residenze artistiche dei sette gruppi selezionati dal bando Radar promosso da Emilia Romagna Teatro. È proprio il motivo per cui siamo qui: sbirciare il lavoro […]
Articoli più recenti Articoli meno recenti