Copyright © Altre Velocità. Riproduzione riservata.
«Coniugare piacere, sorpresa e pensiero». È all’interno di questo delicato equilibrio che prendono forma le opere del regista, coreografo e danzatore valdostano Marco Augusto Chenevier, tra gli artisti selezionati per la sesta edizione di Festival 20 30, caratterizzata da una nuova attenzione della direzione artistica verso esperienze di ricerca e creazione nel campo della danza […]
Quella che vi proponiamo oggi è un’intervista speciale. Nell’ultima puntata di Luce di taglio – il programma radiofonico dedicato al teatro, che Rodolfo Sacchettini conduce su Rete Toscana Classica – sei studenti delle scuole superiori hanno intervistato Massimiliano Civica a proposito del suo ultimo spettacolo Antigone. Le ragazze e i ragazzi hanno interrogato il regista […]
Ballare tutta la notte per “buttare fuori” i pensieri e le inquietudini, per rendere il corpo energia pura. Ballare per giungere, nonostante tutto, al punto di partenza: uno spazio vuoto, amorfo, in cui saggiare il peso dell’attesa, della ricerca della parola, dell’incontro con l’altro. È un moto oscillatorio che rimbalza tra due poli – quello […]
Non è facile tornare a casa se la tua terra è la Libia. Miriam Selima Fieno lo scopre suo malgrado: vorrebbe visitare la patria dei suoi nonni paterni, fare un viaggio per ritrovare le proprie origini, ma questo le sarà impossibile: nessuno può uscire e nessuno può entrare, in Libia è tutto bloccato. La guerra […]
In occasione di Festival 2030, il 16 novembre è andato in scena Se mi dicono di vestirmi da italiano non so come vestirmi, una conversazione-spettacolo di e con lo scrittore parmigiano Paolo Nori e l’attore bolognese Nicola Borghesi (prodotto in collaborazione con Stagione Agorà e Unione Reno Galliera). Se ti chiedessi di vestirti da italiano, […]
Succede che in alcune sere di novembre via Minzoni, a Bologna, si riempie di giovani in fila per andare a teatro. Accade al Festival 20 30, la rassegna teatrale a cura della compagnia Kepler-452, ormai giunta alla sesta edizione e appuntamento tanto atteso in città. Il festival si rivolge ai giovani tra i venti e […]
Claudio Morganti ha debuttato ieri sera con Il caso W., in scena fino al 17 novembre al Teatro Fabbricone di Prato. Lo spettacolo, prodotto dal Teatro Metastasio con drammaturgia di Rita Frongia e regia di Claudio Morganti, vede in scena in numeroso gruppo di attori: Isadora Angelini, Gianluca Balducci, Gaetano Colella, Massimiliano Ferrari, Rita Frongia, […]
La stagione del Teatro della Pergola di Firenze si apre oggi a Firenze con I giganti della montagna, il grande classico pirandelliano che sarà messo in scena da Gabriele Lavia. Lo spettacolo, in replica fino al 3 novembre, è oggetto dell’intervista che Lavia ci ha rilasciato, e che potete ascoltare dal player qui sotto. L’intervista […]
La performer Chiara Bersani sarà al festival Contemporanea di Prato giovedì 26 settembre con lo spettacolo Be Unicorn. «Si tratta di un esperimento in cui proverò a condividere con il pubblico una serie di pratiche che sono state studiate sul mio corpo per un altro spettacolo, Gentle Unicorn», spiega Chiara Bersani nella nostra intervista. «A Prato […]
Bella bestia è il titolo dello spettacolo firmato dalla coppia di attrici Francesca Sarteanesi e Luisa Bosi, che per la prima volta hanno deciso di lavorare insieme sul palco. Lo spettacolo debutterà in prima assoluta giovedì 4 luglio al festival Inequilibrio di Castiglioncello (in replica anche venerdì 5 luglio). In questa intervista a Sarteanesi e […]