Copyright © Altre Velocità. Riproduzione riservata.
Dai monti della Sardegna approda a Bologna con la becera scusa di laurearsi in filosofia. Afflitta per la mancanza di slanci utopistici, trova cura al laboratorio di critica e giornalismo al Vie Festival 2017. La terapia prosegue in Altrevelocità.
Kepler-452 torna sui “lapsus urbani” bolognesi con Dissenso unico, seconda performance urbana audioguidata alla ricerca del rimosso, del non detto, di interstizi di desiderio e ribellione che fioriscono tra le crepe della pianificazione urbana. Mentre la prima esplorazione, Rimozione forzata, lo scorso anno era dedicata alla storia del quartiere Bolognina, Dissenso unico scandaglia le vie […]
Sei sedie sul palco, nessuna uguale all’altra, come parti di salotti e quotidianità differenti. A occuparle sei attori (Federico Cianciaruso, Fabio De Stefano, Riccardo Finocchio, Martina Giovanetti, Andrea Mammarella, Emanuele Pilonero), ciascuno a interpretare più personaggi. Poche luci e movimenti accompagnano i dialoghi, discorsi sulla “vita vera”, quella dell’uomo nella società, dell’uomo lavoratore, sistemato in […]
Una figura femminile, nuda, emerge da una luce fioca che ne accarezza ed evidenzia le forme, negate non appena indossa una fascia contenitiva. Dalla bocca sgorgano parole – «sangue», «ovaie», «vagina» – e anche qualche bestemmia reiterata, un tentativo di liberazione dal fastidio provocato da quel ventre dolorante e appesantito dal ciclo mestruale. Così ha […]
Dal 20 al 25 novembre 2018 si svolge a Bologna il Festival 20 30, il cui programma è costruito interamente da un gruppo di giovani under 30. Li abbiamo incontrati in questa breve intervista, a proposito di vuoto, catastrofe, generazioni e The André.
Cosa c’è dietro un tormentone degli anni ’80 come Tropicana? Cosa si cela dietro un gruppo musicale diviso fra la ricerca del successo e la necessità di un messaggio? Partendo da questa domanda, la giovane compagnia Frigoproduzioni cerca di indagare, all’interno dello spettacolo Tropicana, proprio quali sono i meccanismi che animano (o alienano?) i nostri tempi […]
Articoli più recenti Articoli meno recenti