Stai visitando il vecchio sito di Altre Velocità, che raccoglie tutti gli articoli fino al 2018.
Per visitare il nuovo sito, clicca qui .
Altrimenti chiudi questo avviso
06/12/2011 Incontri - Sabato 10 (Agliana) e domenica 11 dicembre (Bologna)
Teatro "Il Moderno" di Agliana (PT) Sabato 10 dicembre Al termine dello spettacolo Il sole del Brigante della Compagnia Katzenmacher (in programma il 10 dicembre h 21 presso il Teatro), Altre Velocità conduce un incontro con la compagnia aperto alla cittadinanza.
Si discuterà pubblicamente dell'opera insieme agli artisti e agli spettatori.
L'incontro è parte del percorso Per uno spettatore critico, laboratorio di osservazione e sguardo che si propone di favorire l’incontro fra i linguaggi dello spettacolo contemporaneo e il pubblico, invitando i partecipanti a riconoscere e coltivare il proprio ruolo di spettatori critici.
Fogli di scena - incontri sul teatro contemporaneo a cura di Altre Velocità in collaborazione con Modo Infoshop Domenica 11 dicembre ore 19.00 Presentazione del libro Declinazioni yoga dell'immagine corporea di Francesca Proia (Titivillus, 2011). Incontro con l'autrice.
“Declinazioni yoga dell’immagine corporea” è il testimone di un viaggio fantastico all’interno dell’immaginario yoga, viaggio compiuto rigorosamente da dentro le espressioni dello yoga, non in un’ottica di studio o di divulgazione, ma di esperienza concreta e tangibile. Lo yoga è interpretato qui come forma di ricerca sul corpo sottile, dando risalto agli aspetti di poetica, di linguaggio, di rapporto con l’inconscio. Attraverso una ricerca coreografica pluriennale sull’idea di corpo sottile in rapporto a spazio, oggetti e percezione, mi è stato possibile, dal 2003 al 2008, incontrare, incorporare letteralmente nella mia realtà, una dopo l’altra, alcune immagini dello yoga. Il testo contiene alcune proposizioni pratiche di lavoro, mentre esplora il concetto di felicità. La felicità potrebbe essere qui paragonata alla facilità, condizione che è fulcro stesso della rimessa in ordine percettiva, alla base dell’attività di creazione. Lo yoga predispone delle tecniche precise mirate allo studio della facilità, della fluidità, in contrapposizione alla forzatura del pensiero. Queste tecniche danno indicazioni precise sul corpo, sul respiro, sulle immagini (Francesca Proia)
scritti di Alessandro Berti, Adele Cacciagrano, Romeo Castellucci, Francesca Proia, Massimo Schiavoni, Willy Van Lysebeth fotografie di Laura Arlotti, Enrico Fedrigoli, Danilo Conti, Paolo Porto, Gabriele Orlandi